Blurb
Quali sono i videogiochi made in Italy? E che immagine restituiscono dell’Italia? Il videogame nel Belpaese esprime caratteri di cultura nazionale tanto nelle produzioni nostrane quanto nell’adattamento e nella ricezione culturale dei prodotti esteri. I contributi di questa raccolta, firmati da ricercatori italiani e internazionali, trattano della fruizione e della produzione italiana di questi prodotti, della rappresentazione del nostro paese, delle relazioni tra giochi, fumetti, cinema, sport e brand nazionali, delle comunità di giocatrici, critici e studiose e del crescente riconoscimento istituzionale del medium come veicolo per la promozione del patrimonio storico-culturale.
Editors and Contributors
A CURA DI
MARCO BENOÎT CARBONE & RICCARDO FASSONE
PREFAZIONE
PEPPINO ORTOLEVA
CONTRIBUTI
FELICE ADDEO, GIANLUCA BALLA, MATTIA BARRA, MATTEO BITTANTI, MARCO BENOÎT CARBONE, MICHAEL CASTRONUOVO, FELICE DI GIUSEPPE, RICCARDO FASSONE, DALILA FORNI, ENRICO GANDOLFI, IVAN GIRINA, FEDERICO GIORDANO,ANDREA PACHETTI, PAOLO RUFFINO, SIMONE TOSONI, MATTEO TARANTINO, FRANCESCO TONIOLO.

Disponibile via Mimesis e nelle maggiori librerie in formato cartaceo ed elettronico.
Presentations
15/12/2020 – Presentation @ ‘ABCinema – Blow Out. Frequenze cinefile’.
02/12/2020 – Presentation @ IULM Milano – GAME TALKS, organized by Matteo Bittanti.
24/11/2020 – Featured on television channel RAI4’s ‘Wonderland’.